Posts Tagged ‘video’

TedX Bologna

14 ottobre 2013

TedX

E così sabato ho provato anche l’ebrezza del TedX di Bologna (grazie a Cristiano Carriero che ha twittato in diretta questa foto), un’esperienza davvero interessante (anche se devo dire che non ero molto in forma, mezzo influenzato, e sono scappato subito a letto, appena finito).

Grazie ad Andrea Paùri e al comitato scientifico per avermi concesso questo spazio per parlare della Transizione in un contesto in cui si discuteva di Innovazione Esponenziale.

Condensare qualcosa di comprensibile in 20 minuti di intervento, per uno che di solito fa 4 ore di tTalk, non è stato proprio facile. Spero che qualcosa sia comunque passato. Ho ricevuto alcuni commenti positivi via twitter, ma per il resto non so.. comunque un bell’esperimento.

Non ho pubblicizzato l’evento in modo particolare perché non c’erano più posti, gli interventi saranno poi pubblicati sul web, quindi nel caso potrete rivederli lì. Tra l’altro alcuni sono caldamente consigliati perché molto interessanti per il processo di transizione, in particolare quelli di Guido Caldarelli (che ha parlato di reti complesse), di Cristina Favini (WeEconomy), e Christian Zoli (l’importanza del gioco).

Sempre a causa della mia salute cagionevole, non ero presente durante i lavori della mattina, quindi vedrò anche io i video quando usciranno.

Per chi c’era e fosse rimasto con la curiosità di scoprire la leggenda di Sissa ecco vari link che la raccontano (uno, due, tre).

 

 

 

Il progetto Last Hours

10 ottobre 2013

Il buon Rupo ne ha fatta un’altra delle sue (traduzioni) accanendosi sui poveri transizionisti angloinabili che ora potranno vedersi con i sottotitoli il breve documentario del progetto Last Hours.

Avvertenza, questo lavoro si concentra molto sullo scenario in cui l’aumento della temperatura globale innesca un massiccio rilascio di metano (gas che produce un potente effetto serra) in atmosfera (curiosità: nome in codice in Italia di questo fenomeno è “L’Etrusco“). Si tratta di una situazione possibile, prevista dai modelli e che dobbiamo decisamente fare a meno di sperimentare (o siamo bolliti).

Si tratta ovviamente di argomento inquietante e fortemente ansiogeno, sconsigliato a chi è già sufficientemente preoccupato. Il documentario ci marcia anche un pochino sopra spettacolarizzando i fatti, ma resta sostanzialmente nell’ambito della correttezza scientifica (abbiamo verificato con gli esperti).

Insomma, se serve, se volete, ora è sottotitolato.

Approfondimenti: Science; Climalteranti

Videointervista sulla Transizione

18 giugno 2013

E’ grazie a Massimo Mondini di Movimento Arcaico che possiamo condividere questa chiacchierata sulla transizione videoripresa prima del TTalk a Parma del 15 maggio scorso.

Questa è la prima parte – seguirà a breve la seconda ….

Qui trovate la pagina d’origine di Movimento Arcaico.

Con i piedi per terra (un video)

28 Maggio 2013

Tra i finalisti del concorso di Servizio Pubblico per aspiranti documentaristi e videomaker vi segnalo questo lavoro sui giovani agricoltori, “Con i Piedi per Terra” di Valentina Parasecolo.

Visto che spesso capita di cercare idee su materiale made in Italy da proiettare, se il tema è quello della resilienza alimentare, produzione di cibo… e lavoro, questo fa per voi!

http://www.serviziopubblico.it/2013/05/22/news/con_i_piedi_per_terra.html?cat_id=33

(scusate se non so usare la funzioncina per fare l’embedding)

 

 

Biellese in Transizione ….un video

19 novembre 2012

In un breve video sono state raccolte una serie di testimonianze su “per me la transizione è …”  espresse da alcuni degli facilitatori di Biellese in Transizione.  Tutti gli altri si sentono chiaramente in sottofondo (ooops!) – impegnati nella parte godereccia (cioè stanno mangiando e chiacchierando animatamente) dell’open evening (appuntamento mensile che da la possibilità agli “agenti di cambiamento” del territorio biellese di conoscersi e fare networking – e facilitare così la nascita di iniziative di transizione locali e realizzare sogni collettivi). Grazie Filippo per il video !

La Transizione a Venezia 2012 – video

1 ottobre 2012

Ecco i video tratti dalla Conferenza Internazionale di Venezia 2012 in cui nello specifico si parla del Movimento delle Transition Towns.

Questa la videoripresa della conferenza di apertura del 19 settembre in cui Rob Hopkins parla dal 1:48:20

Mentre il video della tavola rotonda delle associazioni italiane impegnate nel cambiamento della plenaria di sabato 22 alle 19.30 lo trovate tra tutti i video visibili a questo link. Si parla dell’approccio TT in Italia a partire dal 25:45 (in poco più di 5 minuti).

Da vedere anche la conferenza sugli scenari (Venerdì 21 Settembre 2012 – 17.15 – 19.30 – Focus Discussion – Afternoon Plenary)  in cui oltre a Luca Mercalli e Ugo Bardi, parla anche Erik Assadourian del World Watch Institute.

Buona visione !

Palombara Sabina – ricordi dal Transition Day

13 settembre 2012

Il 15 ottobre scorso a Palombara Sabina abbiamo vissuto una colorata e intensa giornata in transizione coordinata dal gruppo TerraeMani…. tra decorazioni floreali e cartelloni colorati, quadernini, poesie, e cibo come sempre ottimo, e’ stata una giornata riuscita in tutti i sensi… e chissa’ quanti semi di progetti, idee, gruppi, sono stati seminati quel giorno.

Arriva oggi il video dell’evento

Con tanti grazie a Kathleen e gli altri realizzatori del video — nelle immortali parole di Itay Talgam “non e’ un feedback, e’ un mmmmhhhhh” 😛

Rob Hopkins al TedxExeter (ita)

5 giugno 2012

Rupo e Deborah hanno colpito ancora e anche questo video ha ora i sottotitoli per chi non mastica l’inglese. Rob ripercorre un po’ tutta la storia di Transition dal 2005 ad oggi, una bella carrellata che magari può tornare utile a tanti.

Introduction to Permaculture – video

30 aprile 2012

Introduction to Permaculture
40 hours of Free video lectures

Tempo fa Nicola Savio ha segnalato questo mattonazzo corso video di permacultura.

È in inglese e a bassa risoluzione, ma è molto esteso e contiene informazioni preziose per gli angloabili.

Qui i link per scaricare i 38 video, e qui la versione in streaming.

Simposio Zeitgeist Italia: un video

27 aprile 2012

Ecco, è appena uscito il video che riprende il mio talk in occasione del Simposio Società Sostenibile organizzato da Zeitgeist Italia nel Novembre 2011. Magari non si noterà, ma non ricordo di essere mai stata così agitata e nervosa (eppure sono anche abbastanza abituata a parlare in pubblico) – ma i tempi contingentati a poco più di venti minuti per esporre dei concetti complessi, la microfonatura, le luci e le telecamere hanno avuto il loro effetto devastante …

Proprio per i tempi così stretti per cada relatore, il tutto è molto sintetico ed è principalmente focalizzato sulla psicologia del cambiamento all’interno dell’approccio delle Città in Transizione.

Sempre sul medesimo canale youtube ci sono anche tutti gli altri interventi ripresi – da vedere !


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: