Posts Tagged ‘transizione interiore’

Vision Quest: per giovani in transizione

2 luglio 2014

 

CCV Jugend 14 i 1

Chi sono? Dove sto andando? Domande fondamentali soprattutto per questi tempi di grandi cambiamenti o della Grande Svolta. A maggior ragione se vengono poste da giovani che si affacciano alla vita adulta. La nostra cultura e civilizzazione ha ormai perso i fondamentali riti di passaggio che marcano la vita, ma si può recuperare. Ecco qui la proposta di un antico rituale di passaggio, il Vision Quest (ricerca della visione) per giovani dai 16 ai 26 anni, che si svolgerà nelle Prealpi Biellesi dal 3 al 24 agosto. Tre settimane intense e appassionanti nella natura, ospitati da Eden Sangha, luogo sacro nonché neonato centro olistico e permaculturale. Il seminario prevede un periodo di preparazione per i 3 giorni e le 3 notti introspettivi che saranno trascorsi in solitudine e a digiuno nel bosco o sulla montagna. Al rientro da questo prova di iniziazione, i giovani saranno ri-accolti nel cerchio per i 5 giorni di rielaborazione ai quali possono partecipare anche i genitori per celebrare e onorare la nuova maturità del ragazzo/a.

In questo caso la proposta si rivolge a una particolare fascia di età ma proprio anche in un’ottica di transizione interiore e per elaborare una più consapevole visione di se stessi e del mondo, sarebbe di gran nutrimento per TUTTI. Anticipo che in coda, dal 25 agosto per 2 settimane si svolgerà nel medesimo luogo un Vision Quest per donne e in futuro (da definire) anche per gruppi adulti e misti.

Per maggiori informazioni scarica qui il volantino oppure contatta Ellen Bermann (ellen.bermann(at)gmail.com, 392-9059542) e Helen Ulrike Schulz (helen.schulz(at)creavista.org,   345-8823540). www.creavista.org

 

Siamo fatti per questi tempi

16 dicembre 2013

We were made for these times

(Siamo fatti per questi tempi)

di Clarissa Pinkola Estes

Amici, non disperate. Siamo fatti per questi tempi. Ho parlato con tante persone, recentemente, che sono profondamente, completamente spaesate. Si tormentano, preoccupate per il modo in cui vanno le cose oggi nel mondo. La nostra è un’epoca in cui quotidianamente troviamo motivo di essere sconvolti e, spesso a ragione, furibondi per atti che ancora, e ancora, vanno contro a ciò che davvero importa alle persone assennate, a chi guarda verso le future generazioni.

cpe

(more…)

Videointervista sulla transizione – seconda parte

24 giugno 2013

Ecco la seconda parte della videointervista sulla transizione – grazie a Massimo Mondini di Movimento Arcaico.

Seminario WTR di Aprile confermato

3 aprile 2013

volantino Wtr apr2013

Confermiamo il seminario WTR (Il lavoro che riconnette) del 27-28 aprile – che, ricordiamo, si terrà presso il Centro La Via delle Nuvole Bianche (un magico posto a Netro nel Biellese).

Per tutti coloro che sono interessati ad esplorare i meandri della transizione interiore ricordiamo che ci sono ancora posti disponibili e che maggiori dettagli come anche il link al modulo d’iscrizione si trovano QUI.

Per la Terra!

Ricette di resilienza : la Transizione Interiore

8 giugno 2012

Li avevamo conosciuti durante la giornata “ora e sempre resilienza”  e ci sono talmente piaciuti che gli abbiamo chiesto di proporci un incontro esperenziale sul tema della transizione interiore, che in questo momento se ne avverte il bisogno ( si, anche  a Bologna  nonostante il terremoto non abbia provocato grandi disastri).

Di seguito il programma dell’incontro. Per info o altro scriveteci a lameintransizione@gmail.com

Mercoledi 13 giugno, ore 20,30 presso la Biblioteca Lame in via M. Polo 21/13 a Bologna.

(more…)

25 aprile : ora e sempre Resilienza!

22 aprile 2012

Bologna in Transizione vi propone una festa della Liberazione diversa dalle solite.

Siete invitati tutti mercoledì 25 aprile.

lOrto dei Giusti aprirà le porte a chiunque voglia respirare un pò d’aria pura a km 0 per un

Pic Nic della Resilienza
via dei Colli, 54 – Bologna

 allestiremo un tavolo per il  

brunch condiviso

(ognuno porti qualcosa per sè+1, oltre alle proprie stoviglie : la plastica usa e getta è bandita!!!)

============

PROGRAMMA (more…)

Lunedì 6 febbraio: A Colico (LC) si parla di Transizione

3 febbraio 2012

Lunedì 6 Febbraio appuntamento a Colico (Provincia di Lecco) per un incontro organizzato dalla Comunità Cristiana del Colichese e dalla Caritas in cui si parlerà della nostra interpretazione del territorio e delle sue risorse; e quindi di come possibilmente assumere una visione diversa da quella antropocentrica e di quali ausili si potrebbero trovare in quello che ci offre la “transizione interiore”. Non avrà format di conferenza ma sarà un incontro dove verrà facilitato la riflessione, la discussione e l’ascolto reciproco.  Il volantino lo trovate qui.

Crisi: tempo di paure e opportunità

24 gennaio 2012

Venerdì 27 gennaio 2012 ore 21.00 a Caponago (MB): Seminario su “Tempi di crisi e trasformazione: Il nostro viaggio interiore tra paure e opportunità”, che tratterà il tema della nostra preparazione psicologica ad affrontare le possibili conseguenze dei cambiamenti e crisi in atto. Cambiamo il nostro punto di vista e scopriamo gli importanti valori e risorse, che possiamo recuperare dentro di noi per contribuire alla ricostruzione e alla solidarietà della Comunità.

Organizzato dalla Banca del Tempo di Caponago in collaborazione con Transition Italia.

Storie di Transizione: Ishmael

19 gennaio 2012

“Maestro cerca allievo. Si richiede un sincero desiderio di salvare il mondo. Presentarsi di persona.”
E’ questo enigmatico annuncio che Ishmael, creatura di immensa saggezza, fa la sua apparizione nella vita di un uomo come tanti, animato da un mai sopito desiderio di conoscenza vera.
Ishmael è una guida molto particolare, e la storia che racconta al suo discepolo è di quelle che nessuno ha mai udito: la storia stessa dell’uomo.

Ho appena terminato di leggere “Ishmael”, un romanzo di Daniel Quinn pubblicato nel 2009. Leggo principalmente saggi (su tematiche legate alla … indovinate …. alla transizione) per cui questa lettura l’ho scoperta come preziosa rarità. Questo libro mi ha colpito molto profondamente e quindi ho pensato di dedicare un post su questo blog per segnalarlo e invitare alla lettura.

Il libro ha raccolto un grande successo di pubblico oltre a premi e riconoscimenti letterari, tra cui il Turner Tomorrow Fellowship, assegnato per le “concrete e innovative soluzioni ai problemi mondiali”, ed un film ispirato ad esso (Instinct di Jon Turteltaub, con Anthony Hopkins e Cuba Gooding, jr).

Il romanzo si confronta con la visione del mondo e del ruolo che la specie umana ha ricoperto nelle ultime migliaia di anni sul pianeta Terra, ovvero la mentalità di possedere e dominare le altre specie, al fine di ottenere il controllo sulla natura e sulle risorse del globo, causando danni forse irreparabili, a partire dalla scomparsa di tantissime specie ed habitat per fare spazio all’urbanizzazione ed al ‘progresso’. (more…)

Donne in transizione

29 novembre 2011

E’ un gruppo di donne che lavora sul tema del cambiamento nella loro città – non si sono definite come iniziativa di transizione, ma questo poco importa in quanto fanno cose bellissime e coniugano determinazione con dolcezza.  Sono di Saronno e si chiamano “Donne per Cambiare“.

Domenica scorsa hanno proposto un Open Space sul non facile tema “Come costruire una società non-violenta a partire da una riflessione sulla violenza alle donne?”.  Per connettersi alla giornata internazionale contro la violenza alle donne.

Un gruppo di 50 partecipanti (incluso 2 uomini) che in un pomeriggio si sono confrontate appassionatamente su 13 tematiche / proposte di discussione. Un pomeriggio profondo e intenso, ma anche di una certa lievità. Risate, condivisione e anche pianto e commozione.  Per saperne di più potete leggere  l’instant report di quanto è stato discusso.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: