APRIAMO UFFICIALMENTE LE ISCRIZIONI AL TRANSITION TRAINING CHE SI TERRA’ A SANTORSO DAL 16 AL 17 NOVEMBRE 2013.
Date: Sabato 16 e Domenica 17 Novembre 2013
Luogo: Santorso (VI), presso la Casa del Custode, Via Lesina 4
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI: 2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 del sabato
— SITUAZIONE —
Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 22
Posti assegnati: 0
Borse di studio assegnate: 0
Lista di attesa: 0
DI CHE SI TRATTA?
Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate e una serata intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.
I facilitatori di questo training saranno Ellen Bermann e Martina Francesca. (more…)
Posts Tagged ‘transition’
tTraining Santorso 16 e 17 novembre
2 ottobre 2013tTraining S. Lazzaro (Bo) 5/6 ottobre
3 settembre 2013TRAINING CONFERMATO!
APRIAMO UFFICIALMENTE LE ISCRIZIONI AL TRANSITION TRAINING 21 CHE SI TERRA’ VICINO A BOLOGNA DAL 5 AL 6 OTTOBRE 2013.
Date: Sabato 5 e Domenica 6 ottobre 2013
Luogo: c/o Centro Culturale mons. Giulio Salmi, via Jussi n. 131 Loc. Farneto, San Lazzaro di Savena (Bo) – (mappa)
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI: 2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 del sabato
— SITUAZIONE —
Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 7 (aggiornato il 23/09/13)
Posti assegnati: 15
Borse di studio assegnate: 2
Lista di attesa: 0
DI CHE SI TRATTA?
Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate e una serata intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.
I facilitatori di questo training saranno Ellen Bermann e Cristiano Bottone.
A febbraio sarò qui e là…
3 febbraio 2012Neve permettendo questa domenica sono a Pianoro (Bo) per un pomeriggio di Transizione con tTalk. Max e transizionisti pianoresi non vogliono sentire ragioni, l’incontro si farà anche con 40° sotto zero.. Non so come farò ad arrivarci, ma ho già disseppellito l’auto… quindi vedremo: si comincia verso le 15:30.
Invece sabato 11 (sempre se il meteo ci assiste) sono a Modigliana (Fc), alla sala Bernabei Piazzanova, cominciamo alle ore 16:00 e mi hanno invitato lì Daniele e Odilia, due strane creature che tramano nell’ombra per il bene dell’umanità.
Il 13 credo di essere la sera a Vignola (Mo), ma devo ancora capire bene… poi vi dico.
Il 25 sono invece stato precettato da Glauco (i transizionisti di vecchia data sanno di cosa parlo) per un glorioso tDay a S. Lazzaro di Savena (Bo).
Ecco qua, se ci siete ci vediamo in uno di questi appuntamenti.
Culture in Transizione : Bologna chiama.
11 gennaio 2012Entro nel dashboard del blog e noto in basso a destra, nel riquadro delle statistiche, un”impennata dei collegmenti al sito in data 8 gennaio (quando Mercalli era da Fazio).
Certo che la tv è molto più potente della rete , di facebook e di qualsiasi viral marketing si provi a mettere in campo.Eppure il contatto diretto è ancora uno strumento formidabile.
Qui a Bologna abbiamo pensato di provarci quest’anno. Chi vuole darci una mano è il benvenuto.
Bologna : Culture in Transizione
I Colli bolognesi – come procede
19 dicembre 2011nel precedente world cafè ci eravamo interrogati sulla possibilità di creare un comitato per rendere accessibile il verde dei colli ai cittadini bolognese.
Come Bologna Cat sentiamo molto il tema e così abbiamo facilitato un altro incontro l’11 dicembre al Sal8 d Syusy Blady, posto molto accogliente situato in una delle più belle piazze di Bologna, Piazza S.Stefano.
L’obiettivo era quella di delineare un piano d’azione a breve termine, ovvero : come rendere lo spazio della yurta, un centro di raccolta dati, informazioni,saperi, attività in genere tali da dare visibilità al progetto?
Si sono formati tre tavoli :
TAVOLO 1 – RAPPORTI CON L’AMMINISTRAZIONE\INIZIATIVE DI PROMOZIONE\SITO INTERNET
Tavolo 2- COINVOLGERE PERSONE ED ASSOCIAZIONI – CONDIVISIONE DI INTERESSI E SAPERI.
TAVOLO 3 – AMBIENTE – PROTEZIONE E RIVALUTAZIONE | INZIATIVE LUDICHE, CULTURALI,PRATICHE
Il report completo dell’incontro : World cafè 11 dicembre 2011
per chi fosse interessato a seguire gli sviluppi e\o a condividere il progetto, c’è anche il gruppo su facebook
stay tuned!
tTraining 08 a Ferrara: fatevi sotto!
25 Maggio 2011TRAINING CONFERMATO
4 POSTI ANCORA DISPONIBILI
Date: Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2011
Luogo: Ferrara presso Associazione Nuova Terraviva
Raggiungere il luogo: mappa su Google
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 20 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio: 3 (2 offerte da Transition Italia – 1 da privati benefattori)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato (more…)
Transition Network Conference 2011
28 marzo 2011Chi è interessato cominci a prendere appunti, la Conference 2011 si svolgerà in luglio, dall’8 all’11 a Liverpool nel campus della Hope University.
Le prime informazioni le trovate qui e anche se il programma non è ancora stato costruito, se aveste voglia di andare magari potete cominciare a pensare al viaggio, ai voli low cost ecc.
Certamente è una bella occasione per incontrarsi tutti (da tutto il mondo), sarà forse il set principale per il nuovo film InTransition 2.0 e come sempre una grande festa. Ovviamente ci sarà una forte predominanza UK e l’angloabilità temo sia quasi indispensabile.
Altre news più avanti…
Bruxelles I
28 febbraio 2011Oggi giornata di viaggio con arrivo in una Bruxelles nebbiosa e freddina. Sia io che Ellen abbiamo il senso di colpa per il volo, ma davvero le alternative non erano praticabili. Da Milano al centro nevralgico dell’Europa non ci sono treni diretti e comunque anche in aereo Ellen ha dovuto partire da casa alle 3 del mattino (a me è andata decisamente meglio, è bastata la sveglia alle 5:30).
Questa sera la truppa transizionista (oltre a noi Inghilterra Francia, Germania, Austria, Scozia, Irlanda) si è ritrovata nel nostro albergo per poi spostarsi in un pub non molto distante suggerito da Pierre del CAT di Ferrara (per Pingus: la birra era molto, molo strana dicono i bevitori…). Abbiamo usato la serata per capire meglio quali margini di azione avremo nella giornata di domani.
Rosalie Portman (la nostra infiltrata al Consiglio d’Europa) ha partecipato alla stesura del documento in discussione sin dalle prime fasi, è stata lei che ha voluto che fossimo qui, principalmente per due ragioni. C’è la possibilità di esprimere indicazioni rispetto al documento e bisogna crearne una versione “divulgativa” adatta ad essere diffusa a largo raggio. (more…)
Un TTraining anche a Torri Superiore
17 febbraio 2011Appello urgente a diventare “verdi”
14 febbraio 2011Visto che tra breve c’è un’assemblea di Transition Italia, faccio appello a tutte le iniziative a diventare ufficiali, così ratifichiamo la cosa per chi decide di fare il grande passo. Tutte le istruzioni qui.
A cosa serve? Diciamo che l’effetto più scenografico è quello di apparire verdi sulla mappa (come Monteveglio per capirci). Poi serve soprattutto a fare un atto di autocoscienza… tutto qui.