Posts Tagged ‘tDay’

Agraria in Transizione a Perugia

14 Maggio 2014

Ultime notizie e aggiornamenti sul programma per chi è interessato a partecipare al Transition Day di domani, giovedi 15 maggio, dedicato al tema “Agraria in Transizione”.

Mattina 10-13 : Seminario e attività sul tema “Agraria in Transizione… come e perché”

Pomeriggio 15 – 18: Laboratorio in Open Space per far nascere idee, progetti, condivisioni su “Come possiamo contribuire ad una ‘Agraria in Transizione’?”

Ingresso libero e aperto a tutti. La giornata sarà seguita da un aperitivo a 2 euro organizzato dallo IAAS

Posso venire solo al mattino? Certamente si! (more…)

Università e Transizione (2)

30 aprile 2014

Al Dipartimento di Agraria di Perugia il 15 maggio si parlerà tutto il giorno di Transizione, con una particolare attenzione a progetti di Università in transizione, in Italia e nel Mondo, e un focus (naturalmente) sulla Transizione Agro-Alimentare. Alla mattina faremo una panoramica della situazione in stile Transition Talk e al pomeriggio probabilmente apriremo un laboratorio in stile Open Space per fare emergere  proposte creative da portare avanti in facoltà, nel quartiere, ovunque… Ingresso libero, curiosi benvenuti (soprattutto la mattina) e pranzo condiviso “ognuno porta qualcosa”. Vi aspettiamo!

transition-page-001

tDay: domenica a Mestre

8 aprile 2014

Mestre_2014

Questa domenica sarò nella ridente Mestre per un tDay (sarò ancora convalescente quindi prego i presenti di essere buoni con me). Questa giornata è organizzata da un numero impressionante di soggetti del territorio (guardate qui) il che la rende molto interessante sotto il profilo delle relazioni e dell’occasione di dialogo che si viene a creare.

Si comincia verso le 9:30 presso il PalaPlip di Mestre, via san Donà 195/c, il programma è un po’ il solito, tTalk la mattina, quel che serve al pomeriggio. Vi segnalo che la mattinata è aperta a tutti, ma per il pomeriggio bisogna iscriversi, se volete partecipare al pranzo conviviale anche. Ci si può iscrivere anche direttamente sul posto la mattina stessa, ma date una mano agli organizzatori facendolo per tempo (praticamenteuncollettivo@gmail.com  o telefonare a Domenico 348 0422001).

Se ne avete voglia, ci vediamo là…

Un Transition Day a Lecce

23 novembre 2013

Salve a tutte/i,

abbiamo conosciuto i ragazzi dell’associazione Il Formicaio alla Fest’ di settembre ed abbiamo subito percepito il loro entusiasmo.
E’ così, semplicemente, che è nata in loro l’idea di proporre la Transizione in quel di Lecce. Personalmente sono molto felice di partecipare a questa esperienza, sia perché non ero mai stato prima a Lecce (grazie per l’opportunità!!) sia perché credo molto nelle potenzialità di Transizione del sud del nostro paese.

Si parte alle 8:45 con l’accoglienza ed avremo tempo fino alle 19:00 (pausa pranzo ed altre pause varie comprese) per parlare di Transizione. Il programma e i dettagli, oltre ai contatti, li trovate nel sito del Formicaio.
Se siete curiosi, questa è una splendida occasione. Ci vediamo sabato.

Locandina Lecce

 

In Transizione – Transition Day a Cittadella (PD)

11 ottobre 2013

Salve a tutte/i,

sabato 19 ottobre sarò Cittadella (PD) insieme a Giulio di Santorso in Transizione (VI) per un Transition Day. Essendo in posizione piuttosto centrale in Veneto, Cittadella offre una buona occasione per tutti coloro che nella regione volessero approcciarsi alla Transizione. Un TDay da anche qualche opportunità di approfondire, rispetto a un TTalk, quindi approfittatene!

Il programma sarà diviso in due parti con TTalk il mattino (9-13), breve pausa pranzo e pomeriggio (14-18) di approfondimento dove decideremo insieme cosa fare (e come farlo).

Nelle vicinanze della sala dell’Hotel Filanda, dove ci incontreremo, ci sono un paio di opzioni per pranzare con  8 o 10 euro, ma se volete potete portarvi qualcosa da casa, organizzando così un pranzo condiviso.

Organizza l’associazione Cittadini Consapevoli di Cittadella, trovate la locandina qui. Potete iscrivervi qui.

A sabato prossimo.

Mura_cittadella_2

P.S. Non sono mai stato prima a Cittadella, ma questo bel cerchio sembra promettere bene…

tDay a Firenze

24 Maggio 2013

Domani sono a Firenze ospite di MDF e dei transizionisti locali per un tDay che comincia verso le 10:00 alle Leopoldine in piazza Tasso. Se volete ci vediamo là.

Com’è andata a Montecchio

4 marzo 2013

Quello che mi è rimasto in testa dopo il tDay di Montecchio sono soprattutto i sorrisi degli organizzatori (li vedete qui sopra) e come sempre gli incontri “straordinari” che si fanno quando si traffica con la Transizione.

Ancora una volta grazie a tutti della pazienza, dell’attenzione e dell’intensità che ha caratterizzato questa giornata (e ovviamente grazie ad Andrea per il mistico cous cous).

Quello che abbiamo scoperto è che nel vicentino esiste un certo fermento inespresso, in molte località diverse ci sono persone che stanno pensando alla Transizione come strumento di riorganizzazione della realtà, ma mancano al momento le connessioni e dei veri e propri gruppi guida in grado di facilitare l’accensione del processo nel territorio in cui vivono.

In pratica abbiamo scoperto che c’è un Centro di Avviamento Temporaneo (quello che poi viene abbreviato CAT) già bello e pronto, forse devono solo decidere di prendere atto e passare all’azione. Nessuno della trentina di presenti ritiene invece di avere già le condizioni necessarie per la formazione di un Gruppo Guida, ma in molti avrebbero voglia di provare.

Appello ai vicentini

Faccio quindi subito un appello, se ci sono persone  interessate in quell’area, forse è una buona idea entrare in contatto e vedere che fare. Già ieri si è parlato di un possibile Transition Training o di altre strade da percorrere.

(more…)

tDay a Montecchio Maggiore (Vi)

20 febbraio 2013

File:Castelli di Giulietta e Romeo.jpg

Sabato 23 dovrei andare a Montecchio Maggiore (Vi) per un tDay organizzato da un gruppo di associazioni locali (vedi volantino), ma da domani comincia a nevicare. Riuscirà quindi il nostro eroe a lasciare Monteveglio e a raggiungere l’amena località?

Speriamo di sì, e in caso di impossibilità ci siamo già accordati per spostare la giornata al sabato successivo, quindi, se siete interessati, prendete già nota…

Se non lo sapevate e vi interessa partecipare, provate a sentire l’organizzazione (vedi volantino), i posti sono in numero limitato e non so dirvi se sia ancora possibile iscriversi, ma tentar non nuoce.

Nel caso, neve permettendo, ci si vede là.

Io, Montespertoli e la neocorteccia

14 gennaio 2013
Sicomincia

… 3, 2, 1 si parte…

Il tDay di Montespertoli ha visto una partecipazione di persone decisamente superiore alle aspettative, anzi, per prima cosa mi scuso con quelli che si sono fatti la mattinata in piedi, o addirittura affacciati alle finestra (da fuori). La sala non poteva contenere più di un centinaio di persone mentre eravamo davvero tanti.

Grazie quindi della pazienza, della tenacia e della capacità di ascolto dimostrata. Tra quelli che hanno deciso di essere con noi anche il sindaco e un’assessore intervenuti in forma privata con l’intenzione di informarsi, valutare e comprendere.

(more…)

tDay a Montespertoli

2 gennaio 2013

Vediamo se si può cominciare il nuovo anno in allegria con questo Transition Day di Montespertoli il 12 gennaio prossimo. Ci si vede dalle 9:00 presso la Scuola Elementare di San Quirico in via Poppiano, 92.

Come in altre occasioni si fa un Transition Talk la mattina e il pomeriggio decideremo assieme “di cosa abbiamo bisogno”. A volte si continua a chiacchierare, a volte ci si mette al lavoro su progetti e idee, a volte si esplorano i meandri della transizione interiore: dipende da chi c’è e da come si sente (a volte si fa più di una cosa alla volta).

Per chi non sa molto della Transizione è una buona occasione per farsi un’idea generale, ma piuttosto completa, e capire il senso di questo grande esperimento di innovazione sociale. Sono inoltre momenti importanti per conoscere altre persone che vivono in una certa area e che stanno pensando a un mondo organizzato in modo diverso. Quindi il consiglio è di cogliere l’occasione.

Per ulteriori informazioni ecco il volantino e potete scrivere a montespertolintransizione [at] gmail.com.

Se ne avete voglia, ci si vede là.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: