Posts Tagged ‘Formazione’

Ferrara: TransitionTraining 1/2 Settembre 2012

17 luglio 2012

Training Confermato, iscrizioni chiuse.

Sono finiti i posti disponibili (al 21 Agosto). Chi si è iscritto entro quella data riceverà a breve le istruzioni per completare l’iscrizione via mail; controllate la vostra casella e chiamate il 335-7117030 (Pierre)  se avete dubbi o domande.

Date: Sabato 1 e Domenica 2 Settembre 2012

NOTA: dopo la valutazione del primo giro di iscrizioni il training si terrà l’1 e il 2 Settembre senza la serata introduttiva del 31 Agosto.

Luogo: Ferrara – Ass.Terraviva
Raggiungere Ferrara: vedi sotto
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di Sabato 1 Settembre

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 0 (aggiornato il 27 Agosto)
Posti assegnati: 22
Borse di studio assegnate: 2 (rimanenti 0)

Lista di attesa: 0

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Deborah Rim Moiso.

Scaletta delle attività (solo indicativa): (more…)

Burolo (Ivrea): TransitionTraining 6/7 ottobre 2012

13 luglio 2012

 

 


ATTENZIONE: QUESTO TRAINING E’ STATO CANCELLATO 

Date: Sabato 6 e Domenica 7 ottobre 2012
Luogo: Burolo (Ivrea – TO) presso il Villaggio Solidale d’Artaban
Raggiungere Burolo: vedi sotto
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 18 (aggiornato il 30 agosto)
Posti assegnati: 4
Borse di studio assegnate: 0 (rimanenti 2)

Lista di attesa: 0

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Deborah Rim Moiso. (more…)

Macerata: TransitionTraining 12 24/25 Marzo 2012

24 gennaio 2012

ANCORA 10 POSTI DISPONIBILI PER IL TRANSITION TRAINING DEL 24/25 MARZO 2012 A MACERATA.  AFFRETTATEVI !

Date: Sabato 24 e Domenica 25 marzo 2012
Luogo: Macerata presso l’ Osteria Floriani
Raggiungere Macerata: vedi sotto
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 9 (aggiornato il 12 marzo)
Posti assegnati: 13
Borse di studio assegnate: 2 (rimanenti 0)

Lista di attesa: 0

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Deborah Rim Moiso. (more…)

Cantù (CO): TransitionTraining 11

22 dicembre 2011

TRAINING CONFERMATO ! 

Date: Sabato 25 e Domenica 26 febbraio 2012
Luogo: Cantù (CO) presso l’ Orto Creativo Urbano
Raggiungere Cantù: in auto in treno 
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 0 (aggiornato il 7 febbraio)
Posti assegnati: 22

Borse di studio richieste: 4 (non possiamo più accettare altre richieste per questo training)
Borse di studio assegnate: 2 +1 (rimanenti 0)

Lista di attesa (aperta): 0

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Deborah Rim Moiso.

Scaletta delle attività (solo indicativa):

PROGRAMMA DI SABATO

09:00 Accoglienza – Registrazione – Conosciamoci
10:00 Introduzione
10:15 Qualche mappa per scoprire chi siamo
10:30 Il contesto delle Transition Towns – il mondo esterno (1)
11:15 Pausa
11:30 Il contesto delle Transition Towns – il mondo esterno (2)
12:00 Introduzione ai principi e panoramica della Transizione + breve esercizio World Caffé
13:15 Pranzo
14:30 Visione di un futuro migliore
15:15 Fare crescere la consapevolezza
16:15 Pausa
16:30 Creare un Gruppo di Guida, uno nuovo concetto di leadership
17:45 Domande e pensieri conclusivi
18:00 Disbrigo attività burocratiche

PROGRAMMA DI DOMENICA

08:30 Inizio attività
09:00 La Transizione interiore e il cambiamento
11:00 Pausa
11:15 Il metodo Open Space (esercizio pratico)
13:00 Pranzo
14:00 Incontrare i discendenti (esercizi di ecologia profonda – da Joanna Macy)
15:15 Pausa
15:30 Il movimento di Transizione fino a oggi…
16:30 Fare la Transizione in Italia: come cominciare – il piano d’azione personale e di gruppo 17:00 Chiusura del cerchio e feedback
17:30 Fine

MANGIARE

Sono previsti i pranzi di sabato e di domenica presso il ristorante cinese-giapponese sottostante agli spazi dell’associazione OrtoCreativoUrbano (abbiamo accordato un pranzo a menù fisso a 10 Euro a pasto, con possibili opzioni vegetariano-vegano), per la cena di sabato sera, se vorremo, si può rimanere a mangiare una pizza tutti assieme.  Segnalare eventuali esigenze alimentari particolari nella scheda di iscrizione.

DORMIRE

Faciliteremo diverse opzioni per chi avrà necessità di pernottare

– Ostello  locale (prezzo da definire)
– qualche posto in couchsurfing (ospitalità offerta presso case private) per chi ha maggiori difficoltà economiche

mentre per chi vuole una sistemazione in albergo / agriturismo, consigliamo le seguenti strutture:

http://www.lafinestrasulgiardino.it 30€ persona con prima colazione, centro cantù
http://www.trattorialascaletta.it circa 70 € la doppia, centro cantù
http://www.cassinazza.it agriturismo a 10 minuti da cantù, circa 70 € la doppia
http://www.albergolacollina.net  55€ la doppia con colazione, 8 minuti di auto dalla sede del training

RAGGIUNGERE CANTU

Viaggiare insieme è più bello e rispettoso dell’ambiente, quindi usate i commenti a questo post per organizzare tra voi un viaggio condiviso quando è possibile. Segnaliamo alcuni parcheggi gratuiti.

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI

Ai partecipanti consigliamo abbigliamento comodo e informale, portatevi un vostro bicchiere perché non saranno disponibili bicchieri usa e getta, anche un piccolo asciugamano personale può risultare utile.

BORSE DI STUDIO

Transition Italia mette a disposizione 2 iscrizioni gratuite al Training che verranno assegnate a chi ci motiverà in modo convincente la sua richiesta al momento dell’iscrizione (fatelo nella email che inviate con la scheda di iscrizione). Sappiate che il costo delle borse è sostanzialmente sostenuto dagli altri corsisti.

REGALA UNA BORSA DI STUDIO

Non puoi venire, non ti interessa, non ti senti portato, ma vuoi che altri abbiano la possibilità di fare questo Training? Si può fare! Contattaci per donarci una o più borse di studio aggiuntive.

ISCRIZIONE

Compila on-line la form di iscrizione e attendi nostre istruzioni.

Le iscrizioni saranno considerate in ordine di arrivo e verrà creata una lista di attesa in caso le richieste superino i posti disponibili. Nel limite del possibile, terremo aggiornata questa pagina con la situazione iscrizioni.

Gli iscritti a precedenti  liste d’attesa avranno la precedenza sui nuovi iscritti.

Monteveglio: tTraining 10

9 dicembre 2011

!!! TRAINING CONFERMATO !!!
APERTA LISTA D’ATTESA 

Date: Sabato 21 e Domenica 22 gennaio 2012
Luogo: Monteveglio (Bo) presso il Parco Regionale dell’Abbazia
Raggiungere Monteveglio: in auto | in treno | in autobus
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Borse di studio Parco dell’Abbazia: 2 (riservate a educatori Parco)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 0 (aggiornato il 18/12/2011 – ore 21:00)
Posti assegnati: 22
Borse di studio assegnate: 2 (rimanenti 0)
Borse di studio Parco dell’Abbazia assegnate : 2 (rimanenti 0)
Lista di attesa: 7

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Cristiano Bottone.

Scaletta delle attivià (solo indicativa):

PROGRAMMA DI SABATO

09:00 Accoglienza – Registrazione – Conosciamoci
10:00 Introduzione
10:15 Qualche mappa per scoprire chi siamo
10:30 Il contesto delle Transition Towns – il mondo esterno (1)
11:15 Pausa
11:30 Il contesto delle Transition Towns – il mondo esterno (2)
12:00 Introduzione ai principi e panoramica della Transizione + breve esercizio World Caffé 13:15 Pranzo
14:30 Visione di un futuro migliore
15:15 Fare crescere la consapevolezza
16:15 Pausa
16:30 Creare un Gruppo di Guida, uno nuovo concetto di leadership
17:45 Domande e pensieri conclusivi
18:00 Disbrigo attività burocratiche

PROGRAMMA DI DOMENICA

08:30 Inizio attività
09:00 La Transizione interiore e il cambiamento
11:00 Pausa
11:15 Il metodo Open Space (esercizio pratico)
13:00 Pranzo
14:00 Incontrare i discendenti (esercizi di ecologia profonda – da Joanna Macy)
15:15 Pausa
15:30 Il movimento di Transizione fino a oggi…
16:30 Fare la Transizione in Italia: come cominciare – il piano d’azione personale e di gruppo 17:00 Chiusura del cerchio e feedback
17:30 Fine

MANGIARE

Sono previsti un pranzo il sabato (Euro 13,00) e pranzo collettivo la domenica (13,00 euro), per la cena di sabato sera, se vorremo, si può rimanere a mangiare una pizza tutti assieme. I pranzi sono preparati con logica di transizione selezionando prodotti biologici a filiera corta. Segnalare eventuali esigenze alimentari particolari nella scheda di iscrizione.

DORMIRE

B&B Abbazia (nel borgo di Monteveglio alta)
via S. Rocco,7 – Monteveglio (Bo)
Tel. 051 6701024 – Fax 051 6701835
Cell. 340 7236508 (Liviana Balestra)
Email: clcandel@tin.it
Indicazioni stradali qui

Il costo di pernottamento e prima colazione riservato a Transition Italia è di 25 euro a persona (5 dei quali sono pagabili in SCEC). Chiamare direttamente per prenotare e concordare arrivo e partenza.

RAGGIUNGERE MONTEVEGLIO

Viaggiare insieme è più bello e rispettoso dell’ambiente, quindi usate i commenti a questo post per organizzare tra voi un viaggio condiviso quando è possibile.

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI

Ai partecipanti consigliamo abbigliamento comodo e informale, portatevi un vostro bicchiere perché non saranno disponibili bicchieri usa e getta, anche un piccolo asciugamani personale può risultare utile.

BORSE DI STUDIO

Transition Italia mette a disposizione 2 iscrizioni gratuite al Training che verranno assegnate a chi ci motiverà in modo convincente la sua richiesta al momento dell’iscrizione (fatelo nella email che inviate con la scheda di iscrizione). Sappiate che il costo delle borse è sostanzialmente sostenuto dagli altri corsisti.

Il Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio mette a disposizione 2 borse di studio per gli educatori del Parco stesso.

REGALA UNA BORSA DI STUDIO

Non puoi venire, non ti interessa, non ti senti portato, ma vuoi che altri abbiano la possibilità di fare questo Training? Si può fare! Contattaci per donarci una o più borse di studio aggiuntive.

ISCRIZIONE

Compila on-line la form di iscrizione e attendi nostre istruzioni.

Le iscrizioni saranno considerate in ordine di arrivo e verrà creata una lista di attesa in caso le richieste superino i posti disponibili. Nel limite del possibile, terremo aggiornata questa pagina con la situazione iscrizioni.

Gli iscritti a precedenti  liste d’attesa avranno la precedenza sui nuovi iscritti.

tTraining 09 – Budrio: fatevi sotto!

23 settembre 2011

 

 

 

 

Prima chiamata per il prossimo Transition Training che si terrà a Budrio (Bo) il 5/6 novembre prossimo. Organizzazione e iscrizione sono gestite da Budrio In Transizione, meglio conosciuta nel giro come BIT.

Questo Training potrebbe riempirsi molto rapidamente, quindi se vi interessa non aspettate troppo a mandare la scheda d’iscrizione.

Tutte le informazioni sono qui.

Politici 2.0

1 agosto 2011

Silvia, che lavora con me, mi dice spesso che a forza di frequentare transizionisti perdo il contatto con la realtà. A voler essere precisi, chi si avvicina alla Transizione e perde un po’ di tempo a capirne il senso si ricollega con la realtà, ma vivendo poi in un mondo in cui quasi tutti sono collegati a una rappresentazione deformata del realtà stessa… insomma, in effetti le conseguenze sono simili… alla fine sei un po’ strano.

Un paio di sere fa ho ascoltato un incontro pubblico di politici. Giovani, la nuova leva, le speranze per il futuro.

Devo dire che sono rimasto parecchio perplesso. Tra i presenti uno solo aveva un idea di quello che sta succedendo nel mondo, gli altri facevano ragionamenti, anche interessanti, ma totalmente scollegati da aspetti fondamentali delle dinamiche in atto (anche se devo dire che hanno notato che gli USA stanno fallendo, è già importante). Questo è un grosso problema.

Come fai a fare le scelte giuste se sai così poco di quello che sta succedendo e che succederà? Come facciamo a fare in modo che questi giovani politici energici e motivati abbiano le informazioni di base per fare qualcosa di sensato?

Quelli che ho sentito io per esempio avevano idee molto chiare su quello che non va, su ciò che i partiti dovrebbero fare e non fanno, sul gioco inutile e dannoso che si svolge ai piani alti dei palazzi… ma quando si passa alle soluzioni… bah… pensieri vecchi che nel mondo com’è e come diventerà hanno ben poche probabilità di avere spazio. Crescita, crescita, crescita… un dogma.

Noi possiamo anche provare a creare occasioni di formazione come il training che faremo in ottobre, ma loro decideranno di venire? D’altra parte dove altro potrebbero farsi un quadro completo e sistemico della situazione, non è mica facile…

Quindi compitino transizionista per l’estate, facciamoci venire delle idee per convincere i politici ad aggiornarsi e diventare politici 2.0. I partiti probabilmente non ci aiuteranno in questo… troppo confusi in basso, troppo cristallizzati in alto.

Restano le relazioni personali, se avete idee magari appuntatele qui o scrivetemi. Se potete aiutare i vostri amministratori ad aggiornarsi fatelo, ricordate che ora sono per lo più senza soldi e con i bilanci comunali allo stremo. L’anno prossimo andrà probabilmente peggio, molto peggio.

Insomma magari pensateci. Non ne servono tantissimi, tanto poi diventano loro stessi agenti contaminatori, basta supportarli un pochettino… proviamo?

Com’è andata a Ferrara

20 giugno 2011

Ecco qui 16 nuovi, potenziali, facilitatori reduci dal Transition Training di Ferrara. Due giorni ad alta intensità con un gruppo che come sempre ha dimostrato quanto potrebbero essere gradevoli gli esseri umani se solo si impegnassero appena un pochino.

Io e Pierre li ringraziamo per essersi lasciati condurre in modo così aperto in quel piccolo grande viaggio che è il training per la transizione. So che ora si sentono tutti frullati e felici, ci vorrà tempo per dare un senso a quello che hanno sperimentato e per metabolizzarlo, ma spero che ognuno trovi il modo per farne qualcosa di buono.

Questo è stato anche il battesimo di Pierre come trainer. Come disse a me Naresh, se è andato tutto bene ora dovresti sentire una bella sensazione “alla pancia”, ma probabilmente sarai a pezzi. Io ormai ho deciso che il giorno dopo un training dormo, non ci provo nemmeno più ad andare al lavoro. Non sappiamo se chi partecipa può percepirlo, ma per noi è una maratona intensissima, fisicamente, ma ancora più emotivamente.

Una cosa è certa, eravamo in un posto splendido e abbiamo mangiato meravigliosamente grazie al catering vegano dell’associazione Nuova Terraviva, ai “beveroni” meravigliosi del nostro barman sostenibile (ho sviluppato dipendenza da quell’uomo… ora come faccio?) e alla cena di sabato, magnificamente improvvisata dai transizionisti ferraresi. Tutto bellissimo, buonissimo, non so come ringraziare.

Ora stiamo a vedere che succede… abbiamo seminato ancora una volta e mi pare sempre più facile. Non so dire se è perché mi sono abituato o semplicemente perché le persone che vengono sono sempre più pronte e predisposte. Prego tutti i partecipanti di usare questo post per trasmettere le loro impressioni che sappiamo sono sempre molto utili a noi e a chi verrà ai prossimi training.

Il prossimo appuntamento è il 9/10 luglio a Cupramontana, le informazioni sono qui.

tTraining 08 – confermato!

13 giugno 2011

Il tTraining di Ferrara è confermato e rimangono 4 posti ancora disponibili. Gli iscritti si stanno già raccontando le loro storie vie email in quella fase del “Conosciamoci” che cerchiamo di far precedere ai training. Come sempre è una parte affascinante e leggere del crocevia di vissuti che si ritrovano in queste occasioni è davvero avvincente.

In un modo o nell’altro ai nostri tranining arrivano persone che non si sono lasciate scorrere la vita addosso, portano quindi una ricchezza immensa e particolare che in me causa una costante meraviglia. Sarò davvero felice di stare con voi a Ferrara. A presto.

tTraining Ferrara 08 – manca 1 iscritto

9 giugno 2011

Scusate se disturbo, ma manca un solo iscritto per confermare il training di Ferrara. Quindi, se tra di voi c’è qualcuno che sta pensando di iscriversi la prossima settimana (c’è sempre qualcuno che si iscrive negli ultimi 2 giorni), potrebbe farlo subito così noi andiamo avanti con le procedure di preparazione.

Grazie a tutti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: