Posts Tagged ‘Formazione’

Com’è andata a Campogalliano

10 novembre 2014

TrainingCampogalliano

Un Transition Training intenso (come sempre) e particolare (come qualche volta accade). La particolarità sta nel fatto che questo gruppo veniva praticamente tutto da Campogalliano ed è in condizioni di mantenere le relazioni in modo relativamente semplice. Il secondo aspetto interessante è che al training ha partecipato anche la loro Sindaca, arricchendo considerevolmente prospettive e possibilità.

Non posso non far notare inoltre la qualità di questa partecipazione, so che pagherà per settimane il fatto di non aver mai guardato il telefono, risposto ad un’email, fatto una chiamata. È invece rimasta con noi, al 100%, per tutto il tempo. Chi lavora con amministratori sa che non è una cosa banale, quindi davvero grazie.

In particolare, questa presenza consentirà in futuro, se l’Iniziativa di Transizione di Campogalliano si attiverà realmente, di basare le relazioni con l’amministrazione locale su una profonda condivisione dei linguaggi e delle metodologie della transizione. Potrebbe effettivamente fare una grande differenza e semplificare molti processi (a Monteveglio è stato così).

Esperienza molto bella quindi e da tenere sotto osservazione per scoprire cosa accadrà nei prossimi mesi. Se andranno avanti consiglio di provare ad arrivare a una delibera di partnership strategica come fu quella di Monteveglio a suo tempo.

Grazie a tutti per l’impegno e la pazienza, io e Martina ci siamo trovati benissimo, il CAT è un luogo caldo e accogliente, molto piacevole lavorare lì. Grazie davvero a Daniela e agli altri “abitanti” di questa struttura di averci offerto asilo.

Come al solito si è mangiato meravigliosamente e a crepapelle (ma si sa, i training fanno ingrassare). Grazie quindi a tutti, ai solerti organizzatori campogallianesi e a Luca per essersi messo in gioco in questo modo (e per averci costantemente aggiornato su temperature e rischio alluvione).

Invito chi è stato con noi a utilizzare i commenti a questo post per considerazioni, scambi, idee, suggerimenti… un abbraccio.

______
NOTA:
Quando un’iniziativa di Transizione vuole diventare ufficiale qui ci sono un po’ di istruzioni.

tTraining Campogalliano problemi iscrizione

2 ottobre 2014

Ci hanno segnalato dei problemi nella form di iscrizione a questo training, in effetti il modulo aveva smesso di funzionare, può essere quindi che qualcuno abbia provato senza successo. Nel caso riprovate ora, dovrebbe essere di nuovo in ordine.

Disegnare la resilienza Alimentare

27 marzo 2014

Interessante l’incontro del 23 marzo ai Castelli Romani, molte realtà si sono riunite per condividere le proprie esperienze sul tema della Permacultura e degli orti collettivi con l’obiettivo di creare una agricoltura resiliente ai Castelli Romani. Una idea bioregionale di permacultura sociale che persegue i principi di condivisione delle risorse e di attenzione alle persone e alla terra. Durante l’incontro sono state presentate molte iniziative nate o realizzate nella Bioregione dei Castelli Romani.

Fondamentalmente è stato l’incontro tra persone e gruppi che fanno Permacultura, vogliono creare o già gestiscono orti collettivi, cooperative agricole, piccoli coltivatori con lo scopo di costruire un sistema resiliente di agricoltura ecologica e solidale. Una giornata di lavoro collettivo con i metodi di partecipazione delle Transition Town.

(more…)

tTraining Santorso 16 e 17 novembre

2 ottobre 2013

TransitionTeacherDoris1

APRIAMO UFFICIALMENTE LE ISCRIZIONI AL TRANSITION TRAINING CHE SI TERRA’ A SANTORSO DAL 16 AL 17 NOVEMBRE 2013.
Date: Sabato 16 e Domenica 17 Novembre 2013
Luogo: Santorso (VI), presso la Casa del Custode, Via Lesina 4
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 del sabato
— SITUAZIONE —
Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 22
Posti assegnati: 0
Borse di studio assegnate: 0
Lista di attesa: 0
DI CHE SI TRATTA?
Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate e una serata intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.
I facilitatori di questo training saranno Ellen Bermann e Martina Francesca. (more…)

tTraining S. Lazzaro – Ultima chiamata

18 settembre 2013

TransitionTeacherDoris1

Allora gente, non finite mai di sorprenderci. Per il tTraining di S. Lazzaro (Bo) abbiamo al momento 14 motivatissimi iscritti, e nessuno ha chiesto la borsa di studio (credo non sia mai successo prima).

Quindi, se c’è qualcuno con difficoltà economiche, fatte salve le solite avvertenze, mi pare una occasione ghiotta. Se ci sono interessati che ancora non si sono iscritti è il momento di manifestarsi, così poi lunedì, dopo la FEST e dopo Lione, decidiamo che fare (sempre che sia rimasto qualcuno in grado di intendere e di volere, sapete come sono le feste… sennò ci si pensa poi martedì…).

tTraining S. Lazzaro (Bo) 5/6 ottobre

3 settembre 2013

TransitionTeacherDoris1

TRAINING CONFERMATO!

APRIAMO UFFICIALMENTE LE ISCRIZIONI AL TRANSITION TRAINING 21 CHE SI TERRA’ VICINO A BOLOGNA DAL 5 AL 6 OTTOBRE 2013.

Date: Sabato 5 e Domenica 6 ottobre 2013
Luogo: c/o Centro Culturale mons. Giulio Salmi, via Jussi n. 131 Loc. Farneto, San Lazzaro di Savena (Bo) – (mappa)

Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI: 2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 del sabato

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 7 (aggiornato il 23/09/13)
Posti assegnati: 15
Borse di studio assegnate: 2

Lista di attesa: 0

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate e una serata intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori di questo training saranno Ellen Bermann e Cristiano Bottone.

(more…)

Seminario di Dragon Dreaming in Veneto

20 Maggio 2013

Image

 

Avete partecipato a progetti di gruppo con risultati deludenti e stancanti? Siete desiderosi di farvi coinvolgere in progetti entusiasmanti che producano una crescita personale e della comunità e che siano di supporto a tutto il pianeta Terra? Queste sono le promesse del Dragon Dreaming.

 

A fine mese ci sarà un seminario residenziale di Dragon Dreaming (http://sanroccocommunity.org/incontri-e-iniziative/seminario-di-dragon-dreaming/), organizzato in Veneto dalla comunità intenzionale San Rocco Community, con il patrocinio di Santorso in Transizione e della Rete Italiana Villaggi Ecologici.

Per informazioni:

Andrea +39 3289150076, andrea@sanroccocommunity.org

Per iscrizioni:

http://essereinrete.wufoo.com/forms/iscrizione-corso-dragon-dreaming/

 

Ci sono ancora pochi posti e il costo è davvero sostenibile. Approfittatene!

PORTOGRUARO (Venezia): Transition Training 26/27 gennaio 2013

22 dicembre 2012



Date: Sabato 26 e Domenica 27 gennaio 2013
Luogo: Monastero di Marango, tra Portogruaro e Caorle (VE) – info su www.monasteromarango.it

Nota: il training e’ organizzato da Transition Italia e dal gruppo di Transizione di Portogruaro – per iscrivervi usate il form che troverete in fondo a questo post, per informazioni potete usare i commenti o  scrivere a Deborah deborah.rimmoiso@gmail.com, NON al monastero di Marango.

Raggiungere il Monastero di Marango : vedi sotto

Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato

— SITUAZIONE —

TRAINING CONFERMATO

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 2 (aggiornato il 17  gennaio)
Posti assegnati: 20
Borse di studio assegnate: 2 (rimanenti 0)

Lista di attesa: 0

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Deborah Rim Moiso. (more…)

ANCONA: Transition Training 27/28 ottobre 2012

28 settembre 2012



Date: Sabato 27 e Domenica 28 ottobre 2012
Luogo: Ancona, Sala Civica della Prima Circoscrizione di Ancona, Via Battisti 11/c, 60100 Ancona

Raggiungere Ancona: vedi sotto

Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 11 (aggiornato il 16 ottobre)
Posti assegnati: 11
Borse di studio assegnate: 0 (rimanenti 2)

Lista di attesa: 0

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Deborah Rim Moiso. (more…)

Transition Training di Ferrara Confermato !

7 agosto 2012

Training Confermato, iscrizioni chiuse.

Sono finiti i posti disponibili (al 21 Agosto). Chi si è iscritto entro quella data riceverà a breve le istruzioni per completare l’iscrizione via mail; controllate la vostra casella e chiamate il 335-7117030 (Pierre)  se avete dubbi o domande.

Date: Sabato 1 e Domenica 2 Settembre 2012

Luogo: Contrapò, Ferrara – Ass.Contrarock
Raggiungere Ferrara: vedi sotto
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di Sabato 1 Settembre

— SITUAZIONE —

Posti totali: 22
Posti ancora disponibili: 22 (aggiornato il 27 Agosto)
Posti assegnati: 22
Borse di studio assegnate: 2 (rimanenti 0)

Lista di attesa: 4

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori saranno di questo training saranno Ellen Bermann e Deborah Rim Moiso.

Scaletta delle attività (solo indicativa): (more…)


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: