Informiamo che il seminario introduttivo di Dragon Dreaming previsto per fine luglio a Mongrando (BI) è arrivato alla sua massima capienza e dobbiamo purtroppo chiudere con stasera le iscrizioni. Il modulo d’iscrizione rimarrà comunque attivo per accogliere una lista d’attesa in modo da permettere ad altri eventuali interessati di partecipare qualora si liberassero dei posti nel caso di rinuncia da parte di qualche pre-iscritto.
Avevamo assegnato il premio del bando Dragon Dreaming al Sogno delle Ginestre ed ecco qui come integrazione un breve video che completa il racconto.
Stiamo incoraggiando gruppi che lavorano sulla transizione (o anche su altro naturalmente) ad utilizzare il Dragon Dreaming come ottimo strumento di processo per fare progetti in modo più efficace e divertente. A tale proposito ricordiamo che a fine luglio si terrà un seminario introduttivo sul Dragon Dreaming. C’è ancora qualche posto per cui non perdete l’occasione !
Per la Grande Svolta (o grande transizione) abbiamo bisogno di imparare a fare progetti di incredibile successo (in modo da poter davvero compiere questo salto paradigmatico entro pochi decenni) e collaborare in modo molto più efficace e entusiasmante. Per questo che come Transition Italia insistiamo tanto nel promuovere il Dragon Dreaming di John Croft!
Ed ecco la prossima occasione per avvicinarsi a questo fantastico approccio: Dal 26 al 28 Luglio 2013 si terrà nel Biellese, a Mongrando, pittoresca località ubicata sull’affascinante Serra d’Ivrea, un seminario introduttivo di Dragon Dreaming . Il contributo di partecipazione viene proposto secondo la filosofia dell’economia sacra di Charles Eisenstein (vedi seguito post). Scarica qui il volantino.
Ci abbiamo messo il nostro tempo, ma finalmente eccolo – il premio incoraggiamento che Transition Italia ha messo a disposizione per un bel esempio di progetto con il Dragon Dreaming va a …… IL SOGNO DELLE GINESTRE!
Il progetto è stato presentato da Roberto Manzone, partecipante al corso con John Croft del 20-30 luglio 2012, e Michela Campani.
E’ un progetto sul vivere insieme, un seme per un futuro ecovillaggio in Umbria. Il materiale che ha inviato Roberto è stato davvero consistente e gli abbiamo chiesto di raccontare il progetto da lui proposto e facilitato con necessaria sintesi. Quello che ci è piaciuto particolarmente è stato anche la valenza didattica per chi ha partecipato. Si tratta di un progetto ad ampio respiro i cui risultati non li vedremo magari subito, ma come nell’approccio della transizione, ci interessa in particolare il percorso e il processo. Ecco qui di seguito la sintesi di Roberto al quale auguriamo di cuore un buon proseguo … e di farci sapere ! Auspichiamo che con questo esempio sempre più persone “in transizione” si sperimentino in progetti collettivi fatti con il Dragon Dreaming (per chi deve rinfrescarsi la memoria ecco un documento introduttivo ). Naturalmente un grazie e in bocca al lupo anche agli altri progetti candidati ! (more…)
Avete partecipato a progetti di gruppo con risultati deludenti e stancanti? Siete desiderosi di farvi coinvolgere in progetti entusiasmanti che producano una crescita personale e della comunità e che siano di supporto a tutto il pianeta Terra? Queste sono le promesse del Dragon Dreaming.
Dragon Dreamers siete pronti ? Il nostro bando è in scadenza e stiamo aspettando i vostri progetti. Magari state facendo gli ultimi incontri, magari state scrivendo e raccogliendo la documentazione, magari siete in super ritardo. Anche se non avete proprio tutto pronto, fateci sapere celermente se ci siete e inviateci una mail a ellen.bermann(at)gmail.com con quello che avete fatto e quello che ancora eventualmente manca.
Quello che per noi è importante è raccogliere delle storie che possano ispirare altre persone ad utilizzare questo magico strumento per fare progetti di successo. Non è quindi tanto la bontà del progetto stesso (siamo del resto sicuri che saranno comunque tutti dei bei progetti) ma quanto voi come gruppo vi siete trasformati ed avete imparato e di come il sogno da sogno individuale si è trasformato in sogno collettivo. Ricordiamo quindi la traccia di quello che vorremmo ricevere:
descrizione del “sogno”
motivazione perché è a beneficio della terra, a sostegno della comunità e per la crescita personale
composizione del dream team
documentazione (verbali, filmati, ecc.) del circolo dei sogni
A fine febbraio scade il nostro bando sul Dragon Dreaming e sappiamo che diversi gruppi stanno già attivamente lavorando per candidare il proprio sogno per questo piccolo dono a sostegno.
Avete ancora circa un mese per ballare con il vostro drago e provare a realizzare i vostri progetti in un modo diverso – davvero innovativo. Dai, chi ancora ci sta rimuginando e teme di non essere in grado o che non c’è abbastanza tempo per farcela, ricordiamo alcune massime apprese da John Croft:
“Fake it till you’ll make it !” (Fingi, finché non riesci)
“Perfection is the enemy of good!” (La perfezione è nemica del buono)
A Camburzano (BI) sabato 8 dicembre 2012 si terrà una serata introduttiva sul Dragon Dreaming, che anche come Transition Italia cerchiamo di far conoscere e apprezzare come un fantastico metodo per chi agisce nell’ambito di progetti di transizione.
Sognare – pianificare – attuare – celebrare.
E …. cogliamo anche l’occasione per ricordare nuovamente che è attivo il nostro piccolo bando al quale potete candidare i vostri progetti.
Arriva una buona notizia per chi meditava di candidare un progetto al Bando Dragon Dreaming ma temeva di non farcela per i tempi stretti e quindi aveva pensato di gettare la spugna (sigh!). Ci sta a cuore che questa occasione venga utilizzata dal maggior numero di persone (candidati) possibili per applicare la magia del Dragon Dreaming ai propri sogni e progetti e quindi la data di presentazione è stata posticipata al 28 febbraio 2013 e la data di assegnazione dei 1000 € messi in palio da Transition Italia al 31 marzo 2013. Ora non avete più scuse ! Fatevi sotto: sognate, condividete e progettate …..
Stiamo vivendo tempi particolari in cui le azioni che compiamo ora potrebbero essere determinanti per la “Grande Svolta”ed è per questo che vorremmo che tutti i sogni e progetti si realizzassero al 100%. E abbiamo avuto dei brillanti suggerimenti su come farlo: utilizzando il Dragon Dreaming di John Croft, un approccio che vorremmo sempre più legare ai progetti di transizione in modo che il metodo si possa diffondere nel nostro paese e beneficiare coloro che si impegnano sul cambiamento.
Pertanto, in modo da sostenere i progetti di transizione, Transition Italia stanzia 1000 Euro a beneficio di un progetto selezionato (oppure 2 con rispettivamente 500 Euro di donazione nel caso di merito paritario) che utilizzerà l’approccio del Dragon Dreaming per realizzare un sogno collettivo.
I progetti che si candideranno dovranno essere
a sostegno della Terra, a beneficio della comunità ed essere di crescita personale
avere almeno una persona nel “dream team” che abbia seguito un corso con John Croft
essere espressione di un sogno collettivo, anche se potrà essere partito da una persona sola.
da realizzarsi entro 12 mesi (sia perché il contributo è comunque contenuto e perché ci interessa poter documentare un “case study”), quindi se state pensando al progetto della vs vita (ed un lasso di tempo di 10-20 anni) cercate di individuare eventualmente un sottoprogetto di portata più immediata. (more…)