“IN TRANSITION”: sul sentiero della transizione

Estate 2011: tutti in transizione a Totnes !



Transition Italia,  in collaborazione con ViaggieMiraggi e Altreconomia propone dal 13 al 20 luglio 2011 un soggiorno-conoscenza nella culla delle Transition Town: Totnes, incantevole cittadina ubicata nel delizioso Devon (Inghilterra Sud-Ovest). Otto giorni intensi e di grande varietà: per conoscere il contesto dove è nato il movimento, approfondire il metodo ed le varie fasi della transizione, incontrare alcuni personaggi chiave del movimento e dedicare anche del tempo ad attività pratiche, nello spirito di acquisire competenze che saranno utili nel futuro (“Great Reskilling”). Oltre a farsi anche una bella vacanza !

Per chi ? Per tutti coloro che sono incuriositi oppure già appassionati dal modello Transition Town e che vogliono conoscere meglio il contesto dove tale movimento è nato, confrontarsi e stringere contatti con altre persone alla ricerca di come sprigionare il “genio collettivo della propria comunità”

 

Perché? Otto giorni permettono ad un gruppo di affiatarsi ed esplorare anche quegli aspetti della transizione non sempre scontati: il cambiamento paradigmatico e la transizione interiore, oltre ad avere modo di acquisire conoscenze pratiche che gli stessi partecipanti possono scambiarsi in modo reciproco. Il programma è molto ricco per chi volesse è possibile prolungare il proprio soggiorno a Sharpham per esplorare i dintorni oppure combinarlo con la Transition Network Conference 2011 che si terrà a Liverpool.

 

Dove ? Il posto che ospita il gruppo è il Sharpham Estate, antica dimora inglese, situata a pochi chilometri da Totnes su una collina con vista sul fiume Dart. Un posto davvero magico (alcuni fortunati potrebbero dormire in un letto a baldacchino !), utilizzato molto anche per ritiri buddisti. Da Sharpham si può arrivare a Totnes tramite un piacevole sentiero oppure in taxi. Sharpham sarà il punto di riferimento, da dove si partirà per le visite previste oppure dove si svolgeranno le attività di programma. Sono disponibili anche alcuni posti a quote ridotte in tenda propria.

 

E la lingua ? Nessun problema anche per le persone che non hanno perfetta padronanza della lingua inglese, in quanto ci sarà un supporto linguistico per la comprensione durante l’intero soggiorno.

 

Quanto ? La quota prevista è di Euro 1130 e comprende i pernottamenti, tutti i pasti (eccetto il pranzo della giornata libera), i trasporti necessari durante l programma, le attività previste dal programma, il materiale, il tutor Italiano e l’ausilio linguistico. Rimane a carico del partecipante il viaggio dall’Italia a/da Totnes.

 

Come ? Per informazioni scaricare il volantino  e programma dettagliato o contattare Transition Italia – Ellen Bermann a ellen.bermann@transizione.org

PROGRAMME IN ENGLISH

6 Risposte to ““IN TRANSITION”: sul sentiero della transizione”

  1. SUL “SENTIERO DELLA TRANSIZIONE” « Transition Italia Says:

    […] PER ULTERIORI INFO SCARICATE IL VOLANTINO NUOVO O ANDATE QUI  […]

  2. andrea Says:

    Mi piacerebbe avere tre ettari di terreno per sperimentare l’autosufficenza.andrea da vicenza.

  3. “In Transition” a Totnes – ecco il programma dettagliato! « Transition Italia Says:

    […] la vacanza-seminario alla scoperta della “culla” della transizione – ecco il programma dettagliato […]

  4. STASERA A MILANO: “IN TRANSITION” « Transition Italia Says:

    […] alle ore 21.00 a Milano presentiamo presso la Cascina Cuccagna il viaggio-seminario “In Transition” … e in seguito guarderemo insieme il film … indovinate? …. IN TRANSITION 1.0 […]

  5. STASERA A MILANO: “In Transition” « CARIMATE – CITTA' IN TRANSIZIONE Says:

    […] alle ore 21.00 a Milano presentiamo presso la Cascina Cuccagna il viaggio-seminario “In Transition” … e in seguito guarderemo insieme il film … indovinate? …. IN TRANSITION 1.0 […]

  6. Iniziative estive – come non trasformarle in opportunità mancate? « Transition Italia Says:

    […] Per ulteriori info: https://transitionitalia.wordpress.com/le-nostre-attivita/transition-tour/ […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: