Archive for the ‘RiEconomy’ Category

Raphael Fellmer da Biella a Santorso … in transizione

19 marzo 2015

Ecco un piccolo tour di Raphael Fellmer che abbiamo organizzato all’interno delle iniziative Biellese in Transizione e Santorso in Transizione che spazierà dal nordovest al nordest della nostra penisola.

Raphael viene da Berlino e da 5 anni vive senza soldi. Ma non sta con le mani in mano, anzi, ha lavorato duro per mettere su un progetto di foodsharing che mira a recuperare e distribuire i cibi (spesso anche in ottimo stato) che vengono in genere buttati via. E ha tanti altri progetti a cui si sta dedicando ….

In entrambe le iniziative di transizione abbiamo avviato un percorso di Ri-Economy sui nostri territori e quindi ben vengano anche delle riflessioni radicali sul tema denaro ed economia del dono. Non sarà probabilmente l’unica via o soluzione nelle nostre molteplici strade e approcci, ma questi stimoli che arrivano da un ragazzo giovane ed energetico ci sembra valga proprio la pena ascoltarli.

Per saperne di più su Raphael guardatevi questo video di Pif su Mtv:

Segnatevi queste due date:

domenica 19 aprile ore 16.30 a Biella

Per info andate qui e per partecipare segnalatelo sull’evento FB

mercoledì 22 aprile ore 20.30 a Santorso (VI)

Per info andate qui e per partecipare segnalatelo sull’evento FB 

Passate parola, grazie!

Avviare un’Impresa di Transizione

9 gennaio 2015

Ciao a tutt*, poiché presto si terrà a Bologna un seminario sulla RiEconomy italica, ho pensato che sarebbe stato interessante avere un’idea di quanto sta succedendo nella “astronave madre” inglese e se può esserci in qualche modo di ispirazione. Buona lettura e buon anno a tutt*.

Da “Reconomy Project”. Traduzione di MR (h/t Federico Carocci)

Questo è il primo post di una serie sul processo di avvio di un’Impresa di Transizione. Su questo blog tenteremo di definire una Impresa di transizione e di guardare i primissimi stadi del “viaggio” in_the-_beginning2-352x198di start-up. Il nocciolo di questo post, e di quelli a seguire, formeranno una guida scaricabile per far partire un’Impresa di transizione che sarà disponibile all’inizio del 2015.

Cos’è un’Impresa di Transizione?

Negli ultimi anni c’è stata un’impennata delle Imprese Sociali, che commerciano a scopo sociale e reinvestono i propri profitti principalmente nell’impresa stessa. Un’Impresa di Transizione è semplicemente un tipo di Impresa Sociale che, mentre si occupa della sostenibilità dell’impresa, tende ad essere ancorata alla comunità locale e a soddisfare un qualche bisogno importante. Molte imprese commerciano a scopo sociale ma sono ancora una parte attiva di un sistema economico che sta degradando il nostro ecosistema e, mentre possono dimostrare una sostenibilità finanziaria, il loro utilizzo di risorse in particolare è insostenibile.

TE Principles

Principi di IT: suggeriamo che questi principi siano di ispirazione, scelti ed auto-valutati – non un qualcosa che richiediamo che ogni singola impresa abbracci sin dall’inizio. Questo non deve essere inteso come uno schema certificato.

Principi di IT: suggeriamo che questi principi siano di ispirazione, scelti ed auto-valutati – non un qualcosa che richiediamo che ogni singola impresa abbracci sin dall’inizio. Questo non deve essere inteso come uno schema certificato.

Un’Impresa di Transizione (IT) è un’entità commerciale finanziariamente fattibile* che soddisfa un reale bisogno della comunità, fornisce benefici sociali ed ha impatti ambientali benefici, o perlomeno neutri.

* fattibilità significa che perlomeno soddisfi i costi e significa che si può praticare lo scambio di cose che non siano denaro. (more…)


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: