Monteveglio: Permatransition Report

by

Il modulo del corso di Permatransition appena concluso, ci ha permesso di crearci nuovi punti di riferimento, per orientarci nel nostro percorso di progettazione in Permacultura.

Nella giornata di sabato, Maria Luisa Bisognin ci ha mostrato come rispettare l’ecosostenibilità nell’abitare sia anche un modo per vivere nella bellezza e nel comfort: dalla rocket stove alla compost toilet, dalla fitodepurazione alle pareti di paglia, Maria Luisa ha spaziato suscitando il nostro interesse e alimentando i nostri sogni.

Domenica ci siamo tuffati nell’esplorazione della zona 00, accostandoci ai Principi etici e di progettazione da una prospettiva insolita, per coglierne l’essenza e la profondità, e percependone il valore in ogni aspetto della nostra vita.

Ecco quindi che un gruppo di persone con esperienze di vita diverse, accomunate dall’essere curiose di Permacultura e di sè, ha potuto condividere l’ allargamento dei propri orizzonti, con leggerezza e giocosità.

GRAZIE A TUTTI per il contributo nell’ottima riuscita dell’esperienza e auguri di buon proseguimento nel viaggio più affascinante che possiamo intraprendere, la SCOPERTA DELLA BELLEZZA NELLA NOSTRA VITA.

luce_finestra

 

***************

…e AUGURI di Luce e Calore nei vostri cuori

e Abbondanza e Gioia nelle vostre vite da:

monteveglio_transizione                  streccapogn logo                        Logo-Serere2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: