Domani sono a Bologna

by

Domani sera sono alla Libreria Coop Ambasciatori, via Orefici 19 – ore 21:00, per un incontro intitolato Essere Protagonisti del Cambiamento, un’iniziativa architettata dalla vulcanica Mavi che mi vedrà in coppia con Vincenzo Balzani (coautore di “Energia per l’astronave terra”).

Le semplici (l’aggettivo è ironico ovviamente) domande a cui tenteremo di rispondere sono: C’è qualcosa che possiamo fare per essere protagonisti del cambiamento? È possibile attuare in prima persona, concretamente, un modello di vita sostenibile per il Pianeta?

Per le risposte serie confido nella preparazione di Balzani (che è professore di Chimica Generale ed Inorganica di UNIBO), mentre io cercherò di concentrarmi sulle fanfole* che sono invece la vera sostanza di cui il sistema attuale si nutre.

Comunicazione di servizio: Per i facilitatori transizionisti all’ascolto, farò il giochino con la molla di Donella Meadows, con il quale mi pare le persone riescano ad afferrare bene i concetti relativi alle dinamiche dei sistemi, quindi se siete interessati fate un salto, che magari vi può ritornare utile e mi date dei pareri.

Scarica il volantino.

* La gnosi delle fanfole – Fosco Maraini 1978

Tag: , ,

2 Risposte to “Domani sono a Bologna”

  1. Martedì 28 settembre – (essere) protagonisti del cambiamento « Bologna Città di Transizione Says:

    […] diamo la parola a Cristiano Bottone […]

  2. Massimo Says:

    Uh,
    bello il giochino della molla !!! 🙂 … spero di
    riuscire a venire.

    Massimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: