Post Carbon Cities

by

Ecco l’ultima fatica dell’eroico Gruppo Traduzioni del Transition network italiano: Post Carbon Cities di Daniel Lerch del Post Carbon Institute USA. La collaborazione con Daniel e il suo istituto è cominciata con la traduzione del documento sulla Transizione Agroalimentare e probabilmente proseguirà con l’opera che stanno confezionando ora “The Post Carbon Reader“.

Lasciatemi ringraziare Dario Tamburrano (infaticabile, davvero grazie) e le persone che hanno lavorato con lui che hanno reso possibile questa operazione su sola base volontaria. Il testo sarà disponibile a breve per la lettura on line su http://www.indipendenzaenergetica.it/ e verrà presentato ad Acciaroli nel corso della manifestazione culturale “U Viecchiu“. Vediamo se potrà essere realizzata anche un’edizione cartacea, magari on demand…

Stiamo inoltre pensando di spedire la copia pdf a tutti i sindaci d’italia. Al momento sono tutti alle prese con l’impossibilità di far quadrare i bilanci e magari uno sguardo sul futuro può fare accendere qualche lampadina.

Appena il testo sarà on-line vi avvertiamo.

Tag: , ,

2 Risposte to “Post Carbon Cities”

  1. fausto / fardiconto Says:

    In quel mentre, il nostro Istat certifica il tracollo dell’industria italiana del petrolio.
    Ci ho voluto scrivere un commento in questo post:
    http://fardiconto.wordpress.com/2010/09/04/ancora-listat/

    Nelle raffinerie del bel paese le cose si stanno mettendo male; forse sarà il caso di affrontare il problema.

  2. A September Round-up of What’s Happening out in the World of Transition Says:

    […] Post Carbon Cities to make it accessible in Italy (see right). The Transition groups plan to give a copy to each Mayor in Italy to raise their awareness about how they can address the challenges of Peak Oil and Climate Change. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: